FELINE GRIMACE SCALE
©
© Université de Montréal 2019
PERCHÉ UNA FELINE GRIMACE SCALE?
Il dolore causa sofferenza, stress e ansia. E’ nostro dovere fornire un impegno costante e incondizionato alla prevenzione e al trattamento del dolore negli animali e alla riduzione della loro sofferenza. La terapia del dolore comprende la valutazione e il trattamento del dolore.
Il nostro laboratorio è dedicato al benessere dei felini e molti dei nostri studi forniscono prove scientifiche per la gestione del dolore nei piccoli animali.
Per migliorare il trattamento del dolore, è fondamentale innanzitutto essere in grado di riconoscerlo. Nei mammiferi, la valutazione del dolore si basa sull'identificazione dei cambiamenti comportamentali causati dal dolore, inclusi i cambiamenti nelle espressioni facciali.
Le Grimace Scales (scale della smorfia) sono strumenti utilizzati per valutare il dolore negli animali in base ai cambiamenti nelle espressioni facciali e sono state sviluppate in diverse specie. Il nostro laboratorio, in collaborazione con altri ricercatori dell'Università di Montreal, ha sviluppato e validato la Grimace Scale nel gatto, per migliorare la gestione del dolore felino.
SVILUPPO
La Feline Grimace Scale è stata sviluppata utilizzando video di gatti con e senza dolore. I gatti osservati erano principalmente gatti di proprietà, presentati all’Ospedale Didattico Veterinario (CHUV - Centre Hospitalier Universitaire Vétérinaire) della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Montreal. I gatti sono stati valutati e trattati con analgesici (antidolorifici) se risultavano dolenti. Un consenso informato per l'inclusione del gatto nello studio è stato firmato dai proprietari dei gatti. Il trattamento e la cura dei gatti sono stati forniti utilizzando tecniche appropriate per i felini. Nessuna manipolazione ha indotto dolore o danno ai gatti.
Confrontando le immagini dei gatti con e senza dolore sono state individuate cinque caratteristiche espressive che variano con la presenza del dolore. Queste caratteristiche, chiamate unità d’azione, sono:
Posizione delle orecchie
Chiusura degli occhi
Tensione del muso
Posizione dei baffi
Posizione della testa
VALIDAZIONE
Dire che una scala è "validata" significa che sono stati applicati dei rigorosi metodi scientifici per garantire che la Feline Grimace Scale
-
Misura ciò che si intende misurare, in questo caso "dolore"
-
È ripetibile tra diversi valutatori (punteggi simili sono dati da osservatori diversi o, in altre parole, osservatori diversi "vedono" gli stessi cambiamenti)
-
È ripetibile nel tempo (punteggi simili sono dati dallo stesso osservatore indipendentemente dal momento; oggi o il mese successivo, ad esempio)
-
Discrimina tra diverse condizioni (gatti con dolore vs gatti senza dolore, o prima e dopo la somministrazione di antidolorifici)
-
Correla con un gold-standard (fornisce punteggi simili ad altre scale del dolore validate e utilizzate per lo stesso scopo)
-
Rileva la risposta al trattamento analgesico
La Feline Grimace Scale ha dimostrato di essere uno strumento valido, affidabile, veloce e semplice per la valutazione del dolore acuto nei gatti.
COME SI USA LA FELINE GRIMACE SCALE
Si inizia osservando il gatto indisturbato per 30 secondi e poi si assegna un punteggio. Se il gatto si sta pulendo, sta mangiando o vocalizza, è necessario aspettare il completamente di queste attività prima di assegnare un punteggio. Se il gatto sta dormendo, va lasciarlo indisturbato e si deve aspettare che si svegli.
Ogni unità d’azione viene valutata individualmente e riceve un punteggio di "0" (l'unità d’azione è assente), "1" (l'unità d’azione è moderatamente presente o c'è incertezza sulla sua presenza) o "2" (l'unità d’azione è ovviamente presente). Si vedano i seguenti esempi di ciascuna unità d’azione con punteggio "0", "1" o "2".
NESSUN DOLORE O DOLORE LIEVE
0 = L'unità d’azione è assente
-
Orecchie rivolte in avanti
-
Occhi aperti
-
Muso rilassato (forma rotonda)
-
Baffi sciolti e curvi
-
Testa sopra la linea delle spalle
DOLORE DA LIEVE A MODERATO
1 = L'unità d’azione è moderatamente presente o c'è incertezza sulla sua presenza
-
Orecchie leggermente divaricate
-
Occhi parzialmente aperti
-
Muso leggermente teso
-
Baffi leggermente curvi o dritti
-
Testa allineata con la linea delle spalle
DOLORE DA MODERATO A GRAVE
2 = L'unità d'azione è marcatamente presente
-
Orecchie appiattite e ruotate verso l'esterno
-
Occhi socchiusi
-
Muso teso (forma ellittica)
-
Baffi dritti e in movimento in avanti
-
Testa sotto la linea delle spalle o inclinata verso il basso
COME INTERPRETARE I PUNTEGGI
Valori più alti indicano la presenza di maggior dolore. La Feline Grimace Scale aiuta i veterinari nel processo decisionale clinico e fornisce indicazioni per la terapia.
La FGS ha 5 unità d’azione che possono essere valutate da 0 a 2. Pertanto, il punteggio massimo possibile è 10. Un valore soglia (punteggio ≥ 4) suggerisce che il veterinario dovrebbe considerare la somministrazione di farmaci analgesici tenendo in considerazione lo stato fisico del paziente e altri farmaci precedentemente somministrati.
Qualora si ottengano punteggi pari a 4 e il veterinario dubitasse se somministrare o meno ulteriori analgesici, il gatto deve essere rivalutato dopo 10-15 minuti.